Volontariato Europeo

URGENTE: Corpo europeo di solidarietà di gruppo in Grecia su, prevenzione e sensibilizzazione dal 3 luglio al 27 agosto 2024

Redazione


L’associazione Scambieuropei ricerca volontari per uno progetto del Corpo europeo di solidarietà in Grecia su promozione salute, prevenzione e sensibilizzazione dal 3 luglio al 27 agosto 2024


Il progetto ESC “100VOLTS – Health Awareness and action in rural communities” – è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domanda. Ricordiamo che non c’è limite al numero di volunteering team che si possono fare


Dove: Arnaia, Grecia

Titolo del progetto: “100VOLTS – Health Awareness and action in rural communities”



Quando: 3 luglio – 27 agosto 2024

Destinatari: volontari/e 18-30 anni



Descrizione dell’organizzazione host

United Societies of Balkans (U.S.B.) è un’organizzazione senza fini di lucro e non governativa, con sede a Salonicco, in Grecia, che lavora nel campo della mobilità giovanile e nella promozione di attività a sfondo sociale, con focus, in particolare, sui Balcani e l’Europa orientale.

L’obiettivo dell’organizzazione è la promozione della mobilità dei giovani, il coinvolgimento dei giovani nel sociale e nel volontariato e la promozione dei diritti umani, attraverso eventi non formali e di cittadinanza attiva, lavoro con minoranze etniche ed immigrati e promozione campagne di sensibilizzazione ai diritti umani e all’uguaglianza attraverso  i media

Descrizione del progetto

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per il progetto “100 VOLTS: 100 Volontari, energia giovanile per azioni di solidarietà” che ha l’obiettivo di riunire giovani da almeno sei paesi per impegnarsi in attività di solidarietà in Grecia


Il gruppo “Sensibilizzazione e azione sulla salute nelle comunità rurali” supporterà iniziative per sensibilizzare sulla salute, con un focus sulla prevenzione del cancro della pelle durante i mesi estivi


Inoltre i volontari saranno impegnerati a promuovere attività di consapevolezza sulla sessualità e le MST e formazione sui test relativi alle malattie sessualmente trasmissibili, ad esempio i volontari distrubuiranno preservativi e materiale informativo su AIDS e MST generali

I volontari supporteranno la comunità locale e i giovani con la creazione di eventi culturali e altre azioni locali. Il gruppo opererà ad Arnea e nelle comunità della provincia dell’Halkidiki

Metodologia


Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.


Lingua del progetto

La lingua di lavoro sarà l’inglese





Profilo dei volontari

  • Avere tra i 18 e i 30 anni


  • Competenza basilare nella lingua inglese o greca, per consentire ai volontari di comunicare sul campo o in caso di necessità o emergenza


  • Interesse dei volontari per i temi della salute, dello sport, del benessere e della sensibilizzazione su HIV e malattie sessualmente trasmissibili


  • Essere disposti a partecipare ad alcune attività fisiche aggiuntive come parte delle attività (ad esempio, azioni esterne e campagne come la distribuzione di materiale informativo, eventi, ecc.)


  • Rispettare il programma di lavoro che sarà di 6-7 ore al giorno, dal lunedì al venerdì



Accomodation


L’organizzazione ospitante fornirà un appartamento presso il centro ambientale di Arnea, con spazi condivisi, una sala da pranzo e uno spazio verde molto ampio


I partecipanti al progetto condivideranno la camera da letto con altri 2-3 volontari del Corpo Europeo di Solidarietà. L’edificio principale, dove si trovano gli spazi comuni, ospiterà anche altri volontari provenienti da scambi giovanili e corsi di formazione


L’appartamento include tre camere da letto con aria condizionata, 2 bagni, una cucina, Internet e tutti gli elettrodomestici. I volontari saranno responsabili dei propri pasti

Maggiori informazioni


COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM


Condizioni economiche


Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali.

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE


Guida alla candidatura


Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante:


     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

     
    [recaptcha]




    Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese

    Scadenza


    Fino ad esaurimento posti


    Digital creator, tutor di italiano e work in progress come circense. Appassionata di viaggi e interculturalità cerca sempre nuove occasioni di formazione in Europa. Collabora con Scambieuropei dal 2022