Tirocinio Erasmus

Progetto Y(m)ES: Borse di Stage in Germania di 2 mesi per giovani NEET 18-29 anni residenti in Italia

anno sabbatico
Redazione

Candidati al progetto Y(m)ES – iniziativa ALMA e parti per due mesi alla volta della Germania per svolgere uno stage professionalizzante dal 1° ottobre al 30 novembre 2024



Dove: Germania, Weimar

Durata: 2 mesi


Titolo del progetto: Youth mobility Empowering Skills Y(m)ES

Quando: dal 1 ottobre al 30 novembre 2024


Descrizione progetto

L’Associazione InCo, in collaborazione con una rete di istituzioni e associazioni locali e internazionali, ha lanciato il progetto progetto Y(m)ES all’interno del bando ALMA, un’iniziativa dell’Unione Europea nell’ambito del Fondo sociale europeo Plus FSE+, e che permetterà a 12 giovani tra i 18 e i 29 anni di svolgere un percorso di stage professionale all’estero per 2 mesi in Germania.




Il progetto è rivolto a giovani NEET, ovvero ragazzi e ragazze che al momento non stanno frequentando alcun corso di studio o formativo e non stanno lavorando. Il periodo di preparazione e formazione pre-partenza durerà tre mesi: da luglio a settembre 2024. L’esperienza sarà di 61 giorni (compresi sia i giorni feriali che festivi). A seguire verranno garantiti 2 mesi di monitoraggio e accompagnamento verso la prossima esperienza formativa o lavorativa, a dicembre 2024 e gennaio 2025.




Obiettivi del progetto


Youth mobility Empowering Skills Y(m)ES, il progetto sviluppato direttamente da InCo, vuole aiutare a rafforzare le competenze professionali e sociali dei partecipanti, offrendo un’esperienza internazionale professionalizzante che rafforzerà le competenze dei giovani e arricchirà il loro curriculum.




Al rientro in Italia, i ragazze e le ragazze che hanno preso parte alla mobilità, saranno accompagnati nell’identificazione del proprio obiettivo professionale e nella definizione di un piano per raggiungere i tuoi propositi.





Fasi del progetto

L’esperienza sarà fondamentalmente suddivisa in tre fasi:

Preparazione pre-partenza dal 15 luglio 2024: la formazione avverrà online con possibilità di partecipare a incontri individuali e di gruppo. Non mancheranno anche lezioni di lingua (inglese e tedesco) utili per muovere i primi passi.



Mobilità dal 1° ottobre al 30 novembre 2024: 2 mesi all’estero, in Germania a Weimar. Il tirocinio richiede un impegno di circa 6 ore giornaliere, con l’aggiunta di lezioni di lingua ed attività utili a immergersi nella cultura locale. Per tutta la durata avrai il supporto e il contatto diretto con il tutor dell’azienda e con il mentor di InCo.


Monitoraggio dal 2 dicembre per due mesi: al rientro in Italia è prevista una fase di rielaborazione della mobilità, utile a identificare i gli interessi e obiettivi futuri dei è partecipanti


Requisiti per partecipare

  • Giovani tra i 18 e i 29 anni


  • Residenza in Italia


  • NEET ovvero senza un impiego, né come dipendente né come libero/a professionista senza iscrizioni a corsi di formazione o educazione


  • La conoscenza della lingua parlata nel paese di destinazione non è un prerequisito necessario!




Condizioni economiche

La partecipazione al progetto Y(m)ES è completamente gratuita e comprende:

  • formazione pre-partenza,

  • corso di lingua,

  • viaggio internazionale A/R,

  • assicurazione,

  • vitto (€7 per ogni giorno in cui sarai all’estero)

  • alloggio all’estero (appartamento condiviso con altri e altre partecipanti)

  • trasporto locale,

  • monitoraggio all’estero,

  • attività culturali.

  • orientamento iniziale e supporto al termine del periodo di mobilità.



Guida alla candidatura

Per fare domanda è necessario compilare il modulo online. E’ possibile candidarsi esclusivamente per la destinazione Germania (riceverai una risposta sulla selezione in pochissimo tempo).


Maggiori informazioni

[email protected] e [email protected]

WhatsApp (327 1542770) o chiamata ( 0461 1822775) dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 16



Scadenza

il prima possibile


Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile