Scambi Culturali

Scambio culturale in Spagna sulla salute mentale e gestione delle emozioni dal 9 al 18 Settembre 2024

Redazione

L’associazione Europalmente sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale a Piloña, Asturie, sul tema della salute mentale dal 9 al 18 Settembre 2024

Chi: 6 partecipanti (18-30 anni) + 1 leader 25+

Dove: Piloña, Asturie, Spagna

Quando: dal 9 al 18 Settembre 2024




Titolo del progetto: “Recover your power”

Paesi partner: Spagna, Italia, Grecia, Portogallo, Estonia



Descrizione dell’offerta

L’associazione Europalmente ricerca giovani italiani o residenti in Italia interessati a prendere parte a uno Scambio culturale nelle Asturie, in Spagna, sul tema della salute mentale dal 9 al 18 Settembre 2024.


Il progetto mira a rendere i partecipanti consapevoli dell’importanza della salute mentale per migliorare la qualità della vita e a far conoscere strumenti di terapia cognitiva in grado di affrontare i disturbi psicologici. In particolare, lo scambio culturale vuole fornire un sopporto per i giovani per meglio affrontare situazioni di ansia, depressione, ansia sociale, ecc., il tutto guidato da psicologi professionisti. Tangenzialmente saranno affrontati argomenti come la gestione dello stress, l’importanza del dialogo attivo, la comunicazione assertiva, il problem solving.



Tutti i risultati ottenuti saranno raccolti in una rivista che verrà tradotta in diverse lingue e diffusa a livello internazionale.



Gli obiettivi del progetto

  • Comunicare l’impatto negativo della cattiva salute mentale.


  • Sensibilizzare i giovani a chiedere aiuto e apprendere metodi di prevenzione del suicidio.


  • Insegnare a circondarsi di abitudini positive


  • Sensibilizzazione sull’importanza della salute fisica per la salute mentale.


  • Sviluppare pratiche quali scrittura, lettura, meditazione, visualizzazione.


  • Competenze pratiche e teoriche sulla gestione delle emozioni, con particolare attenzione alla teoria cognitivo-comportamentale.


  • Partecipare a varie attività di team-building e sviluppo personale


  • Esplorare metodi basati sull’educazione non formale che promuovono la condivisione e l’inclusione




Metodologia

I partecipanti parteciperanno a sessioni teorico-pratiche utilizzando le varie risorse messe a disposizione dai trainer, attraverso metodi di apprendimento non formali (laboratori, giochi di ruolo, learning-by-doing, dibattiti, attività ricreative).


Profilo dei partecipanti

  • Giovani tra i 18 ed i 30 anni. Over 25 per il/la leader

  • Essere persone motivate che lavorano o si relazionano con i giovani, desiderosi di acquisire competenze di facilitazione in grado di implementare le competenze, conoscenze e attitudini acquisite durante la formazione

  • Interesse verso il tema del progetto

  • Disponibilità a prendere parte all’intero progetto

  • Conoscenza della lingua del progetto per poter comunicare, ovvero l’inglese

  • Priorità verrà data ai partecipanti provenienti da zone rurali, ai residenti della provincia di Catania ed ai Siciliani.

  • Disposti a inviare delle foto a fine progetto per scopi di dissemination


Alloggio

I partecipanti alloggeranno presso una struttura molto semplice nei pressi di Piloña in camere da 4/5 persone. (consultate l’info pack per maggiori informazioni)


Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, consulta l’INFOPACK dello scambio.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM


Condizioni economiche

  • Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+

  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro

  • E’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 45 euro – di cui 25 euro come tesseramento Europalmente 2024 e 20 come quota progetto. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Le quote vanno pagate solo se selezionati.


NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni al di fuori del progetto, pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.



Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’ Unione Europea.


Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form sottostante (Si prega di candidarsi solo se realmente intenzionati a partire e dopo essersi fatti un’idea del costo del viaggio e della fattibilità dello stesso.). Specificare se ci si candida come leader


     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

     
    [recaptcha]



    Scadenza

    5 luglio 2025


    Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriore informazioni, inviar una mail tramite form

    Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.