Scambi Culturali

Scambio culturale a Valencia a tema integrazione migranti e rifugiati dal 4 al 12 settembre 2024

Redazione

L’associazione Scambieuropei sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale a Xativa, vicino Valencia, con tema integrazione migranti e rifugiati

Chi: 3 partecipanti (18-30 anni) + 1 group leader

Dove: Xativa, Valencia, Spagna

Quando: dal 4 al 12 Settembre 2024

Titolo del progetto: “Road of Europe”

Paesi partner: Spagna, Italia, Grecia, Norvegia, Croazia, Slovacchia



Descrizione dell’offerta


L’associazione Europalmente ricerca giovani italiani o residenti in Italia interessati a prendere parte a uno Scambio culturale nelle Asturie, in Spagna, sul tema della salute mentale dal 9 al 18 Settembre 2024



Il progetto Road of Europe coinvolge giovani di 6 paesi per affrontare le difficoltà dei giovani emigranti, come disoccupazione, barriere culturali e linguistiche, difficoltà di accesso ai servizi e xenofobia. L’obiettivo è sensibilizzare e favorire l’integrazione attraverso uno scambio giovanile.

Gli obiettivi del progetto

  • Promuovere l‘integrazione dei giovani emigranti nella società


  • Migliorare le competenze dei giovani emigranti e il senso di cittadinanza europea


  • Sensibilizzare sulla situazione degli immigrati per prevenire comportamenti xenofobi ed eliminare pregiudizi derivanti dall’ignoranza


  • Identificare e comprendere le barriere e gli stereotipi legati all’immigrazione


  • Preparare i partecipanti a vivere e lavorare in qualsiasi paese attraverso lo sviluppo di competenze personali, professionali e sociali

Metodologia


I partecipanti parteciperanno a sessioni teorico-pratiche utilizzando le varie risorse messe a disposizione dai trainer, attraverso metodi di apprendimento non formali (laboratori, giochi di ruolo, learning-by-doing, dibattiti, attività ricreative)

Profilo dei partecipanti

  • Giovani tra i 18 ed i 30 anni


  • Essere persone motivate che lavorano o si relazionano con i giovani, desiderosi di acquisire competenze di facilitazione in grado di implementare le competenze, conoscenze e attitudini acquisite durante la formazione

  • Interesse verso il tema del progetto

  • Disponibilità a prendere parte all’intero progetto

  • Conoscenza della lingua del progetto per poter comunicare, ovvero l’inglese

Maggiori informazioni

Scarica l’INFOPACK

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+


  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro


  • Quota Scambieuropei: 70 euro – 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2024 comprensiva di assicurazione infortuni 30 euro per la quota progetto (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità) Da pagare solo se selezionati



Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’ Unione Europea

Guida alla candidatura


Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form sottostante

     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

    Allegato (max. 5 MB)

     

     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy

     
    [recaptcha]


    Scadenza


    Fino ad esaurimento posti

    Digital creator, tutor di italiano e work in progress come circense. Appassionata di viaggi e interculturalità cerca sempre nuove occasioni di formazione in Europa. Collabora con Scambieuropei dal 2022