Stage

Stage a Ginevra in Policy & Communications presso o United Nations Office for Project Services per 3 mesi

Redazione

L’Ufficio delle Nazioni Unite UNOPS offre uno stage a Ginevra di tre mesi nel campo del Project Services. Scopri come candidarti!

Descrizione dell’ente

L’Ufficio Regionale per L’Europa e l’Asia Centrale (ECR) delle Nazioni Unite ha sede a Ginevra e supporta il lavoro dell’UNOPS attraverso la creazione di portfolio specifici sugli stati di sua competenza volti a fornire una generale supervisione programmatica

ECR rafforza il ruolo delle Nazioni Unite nel raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile nella zona dell’Asia Centrale, del Caucaso e dei Balcani, assicurandosi che i progetti vengano svolti secondo standard d’eccellenza e condivisione di buone pratiche

Descrizione dell’offerta


UNOPS ECR offre uno stage della durata di 3 mesi presso la sede di Ginevra

Lo stage si svolge nell’area del Project Services e il tirocinante parteciperà attivamente alla analisi e alla preparazione di portfolio per le Nazioni Unite

Attività e mansioni


Il tirocinante svolgerà le seguenti mansioni:

  • Supporto alla ricerca, revisione e analisi delle politiche sullo spostamento della popolazione causato dai disastri naturali

  • Raccolta di esempi di pratiche efficaci nel gestire e mitigare i rischi di migrazione causati dai disastri naturali

  • Mappatura delle aree a rischio di spostamento dovuto a disastri naturali, inclusi quelli legati ai cambiamenti climatici

  • Creazione di contenuti per il sito web e supporto sui social media

  • Diffusione dell’Agenda di Protezione dell’Iniziativa Nansen

  • Partecipazione e supporto nella preparazione e redazione di report per incontri della Platform on Disaster Displacement 

  • Esecuzione di altre attività di ricerca, politica e amministrative secondo necessità

Requisiti

Per svolgere il tirocinio sono necessari i seguenti requisiti:

  • Essere essere iscritti o aver completato negli ultimi tre anni un percorso universitario in diritto, affari umanitari, relazioni internazionali o un campo correlato, preferibilmente con una specializzazione in diritto internazionale dei diritti umani o protezione dei rifugiati

  • Avere almeno 1 anno di esperienza professionale in ambito governativo, diplomatico, non governativo o nel servizio civile internazionale, con esperienza nel campo del diritto, dei diritti umani e/o della protezione dei rifugiati

  • Ottima conoscenza orale e scritta dell’inglese. Possibilmente anche francese

  • Buona conoscenza operativa di Microsoft Office e/o delle applicazioni di Google Suite

Condizioni economiche

I tirocinanti che non ricevono già finanziamenti da altre istituzioni potranno ricevere un rimborso mensile

Inoltre, è previsto un rimborso forfettario per le spese di viaggio

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario registrarsi presso la pagina della candidatura e compilare i campi richiesti

Maggiori informazioni


Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale

Scadenza

7 luglio 2024

Digital creator, tutor di italiano e work in progress come circense. Appassionata di viaggi e interculturalità cerca sempre nuove occasioni di formazione in Europa. Collabora con Scambieuropei dal 2022