Sve in Bulgaria organizzando attività creative per bambini e giovani Rom 22 marzo 2018, 16:31 Redazione Sve in Bulgaria organizzando attività creative per bambini e giovani Rom, nella città di Varna con l’associazione Eurobox. Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire a breve. Vi invitiamo ad inoltrare la domanda il prima possibile Dove: Varna, Bulgaria Quando: il prima possibile (date di partenza da concordare con i partner) Destinatari: 1 volontario 18-30 Durata: 12 mesi Titolo del progetto: “Creativity on Wheels” Descrizione del progetto Il progetto “Creativity on Wheels” è un progetto del Servizio Volontario Europeo finanziato Erasmus Plus che prevede la possibilità, per un volontario italiano o residente in Italia, di trascorrere 12 mesi in Bulgaria, lavorando a contatto con i bambini, nella città di Varna e saltuariamente nei paesi limitrofi. Il target di riferimento è quello di bambini e giovani Rom, che vivono in Bulgaria, mediamente in ghetti isolati rispetto al centro della città. Questi giovani e giovanissimi, vivendo in realtà comunitarie isolate, spesso non hanno modo di imparare la lingua bulgare o di ricevere un’adeguata istruzione. Motivo per cui, durante il progetto, i bambini verranno coinvolti in attività extrascolastiche creative, pensate per aiutarli a sviluppare le loro capacità motorie e creative. Il progetto di volontariato è pensato per intrattenere tali bambini attraverso workshop, giochi, sport e altre attività mirate a motivare i bambini della scuola materna a svolgere attività creative con metodologie alternative e non formali. In particolare, le attività saranno mirate alla promozione di determinate tematiche quali, ad esempio, la prevenzione della criminalità, della prostituzione, dei matrimoni precoci e altri problemi comuni legati sopratutto a persone che vivono in stati di emarginazione Attività dei volontari Il progetto di volontariato è pensato per intrattenere i bambini attraverso workshop, giochi, sport e altre attività mirate a motivare i bambini della scuola materna a svolgere attività creative con metodologie alternative e non formali. In particolare, le attività saranno mirate alla promozione di determinate tematiche quali, ad esempio, la prevenzione della criminalità, della prostituzione, dei matrimoni precoci e altri problemi comuni legati alla società società. I volontari svolgeranno attività in luoghi diversi come centri comunitari, scuole ecc. ecc. I volontari saranno anche spronati ad utilizzare la loro creatività ed invettiva per organizzare attività ed eventi, con il supporto dello staff, per coinvolgere i bambini e stimolare il loro pensieri critico Potranno, infine, proporre attività e tematiche legate ai loro interessi personali e alla loro formazione Maggiori informazioni Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’infopack Condizioni economiche Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali Chi può candidarsi La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Vi ricordiamo che non è necessario tesserarsi a nessuna associazione per poter fare lo SVE I soci di Scambieuropei potranno però contare sul supporto aggiuntivo per la preparazione della candidatura oltre che a vari altri servizi gratuiti Qui le informazioni sul tesseramento 2018 (vale per tutti i programmi supportati da Scambieuropei) e i suoi vantaggi per il 2018 Guida alla candidatura Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese, breve Lettera motivazionale in inglese nel testo del form attraverso il form di candidatura arancione. Scadenza il prima possibile Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per fare domanda, inviare una mail tramite from Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo! Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro! Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. comments powered by Disqus